Elementi di ecologia applicata alla pesca e all’acquacoltura

Elementi di ecologia applicata alla pesca e all’acquacoltura

Di Franco Lorenzo


  • Disponibile in 7 giorni
  • Possibilità di reso entro 10 giorni lavorativi
  • Transazione sicura con carta di credito, Paypal o bonifico bancario
  • Spedizione tracciata con SDA

€ 28,00
Il testo, redatto secondo le direttive ministeriali, si compone di una parte cartacea e di una parte online dove vengono inserite sia le risposte alle Verifiche che chiudono i diversi capitoli del libro, sia alcuni argomenti complementari. Il libro si rivolge agli studenti del primo biennio che devono affrontare la disciplina “Ecologia applicata alla pesca”. Il testo è articolato in 9 capitoli, ognuno dei quali deve considerarsi come una unità didattica autonoma di tipo modulare. Questi capitoli, o unità didattiche trattano i seguenti argomenti: Cenni di ecologia generale e di ecologia marina; Caratteristiche chimico-fisiche dell’acqua marina; L’ambiente marino; Plancton, necton e bentos; Elementi di anatomia e morfologia dei pesci e di altri organismi marini; Dinamica delle popolazioni applicata alla pesca; Biologia della pesca; I prodotti ittici e la salute umana; Lineamenti di acquacoltura. Segue un’appendice sui principali Pesci commestibili dei Mari italiani ed europei che ha lo scopo di far familiarizzare gli studenti con le denominazioni dei pesci e i loro areali di pesca. Ogni capitolo si apre con gli obiettivi di apprendimento da raggiungere e con i contenuti trattati, mentre alla fine di ogni capitolo sono proposte delle verifiche di apprendimento del tipo: vero/falso, domande a risposta multipla e frasi a completamento.
Ean / Isbn
978889928632
Pagine
228
Data pubblicazione
10/01/2024