Mappe del tesoro

geopolitica delle materie prime: la vera sfida strategica del XXI secolo

Mappe del tesoro

geopolitica delle materie prime: la vera sfida strategica del XXI secolo

Gila Paolo, Mazziero Maurizio


  • Disponibile in 7 giorni
  • Possibilità di reso entro 10 giorni lavorativi
  • Transazione sicura con carta di credito, Paypal o bonifico bancario
  • Spedizione tracciata con SDA

€ 22,90
Chi produce il litio per le batterie delle auto elettriche? Dove si trovano il rame e il cobalto? Un saggio di geopolitica e attualità per comprendere il ruolo strategico delle materie prime nell’economia presente e futura, dove si affacciano nuovi Paesi che crescono in attività produttive, consumi e relazioni internazionali. Nell’ottica di un intenso sviluppo manifatturiero e di un vistoso incremento demografico in diverse parti del mondo, negli anni futuri l’Occidente e i BRICS (allargati a 11 nazioni dal primo gennaio del 2024) si confronteranno con più forza anche sul piano del reperimento di metalli industriali, Terre rare, cibo, fibre naturali, oltre che su gas e petrolio. Da qui lo sforzo per comprendere – con l’aiuto di chiare mappe a colori - dove questi tesori si trovano e dove si celano le più grandi riserve. In prospettiva, i Paesi che domineranno la scena saranno quelli che sapranno fare scorte sapienti di tutto ciò che servirà al ciclo produttivo e commerciale. Una sfida strategica che vede le due superpotenze, USA e Cina, in un confronto già oggi aperto per il dominio mondiale.
Ean / Isbn
978883601259
Pagine
208
Data pubblicazione
20/04/2024