Contattaci per la ricerca del prodotto
175 pagine ISBN: 978887031014
Anno di pubblicazione: 1991
Gli animali pensano? E i loro pensieri come potrebbero essere? Che cosa sappiamo della loro mente? In base a una grande quantità di osservazioni scientifiche, e con profonde intuizioni, l'autore tenta di rispondere a tali domande e ci conduce alla ricerca di conferme dell'intelligenza degli animali. Insieme a lui osserviamo i segnali enigmatici che ci invia il polipo dalla sua tana, ci inoltriamo nei meccanismi cerebrali di un serpente a sonagli ed esploriamo il sistema nervoso altamente sviluppato dei grandi mammiferi marini: balene, delfini, focene. Dalla vita sessuale della mantide religiosa agli eleganti meccanismi di difesa degli uccelli marini, l'autore analizza il comportamento degli animali e ipotizza la presenza in loro della coscienza. Ma così facendo, per riflesso, ci sollecita a ripensare al ruolo dell'uomo sulla Terra, non più unico essere vivente cosciente: "I canti delle balene, il linguaggio delle scimmie ci costringono a prendere in considerazione la possibilità dell'esistenza di una mente animale. Gli studi sul loro cervello ci convincono che anche in altre forme di vita è presente la coscienza. Ma quando accettiamo la coscienza animale dobbiamo per forza cambiare il nostro atteggiamento verso la scienza e verso la realtà materiale".
Lo trovi in: LIBRI > BIOLOGIA MAMMIFERI MARINI
Copyright 1997-2021 - Oltremare Srl C.F./P.IVA: 12567671008
Privacy policy
Sede legale: via Nairobi, 40 00144 Roma - Sede operativa: via del Vantaggio, 19 00186 Roma
Facciamo amicizia?