Contattaci per la ricerca del prodotto
77 pagine ISBN: 97888706220
Anno di pubblicazione: 1979
Lo studio, molto ben documentato della studiosa Micaela Mercanti Perrone sulle ancore antiche di legno e di ferro, propone una classificazione cronologica e tipologica preliminare di tutti i reperti recuperati nel Mediterraneo al momento della stesura del volume. L'argomento è stato l'oggetto della tesi di laurea dell'autrice, la cui idea è nata da una pluriennale collaborazione con il professor Lamboglia e con l'Istituto di Studi Liguri nel campo dell'archeologia sottomarina. Uno studio che ha portato a risultati molto importanti per la datazione delle ancore, tra cui quello di veder confermare che l'ancora a ceppo mobile comunemente detta ammiragliato, non è stata, come si credeva sino alla scoperta delle ancore delle navi di Nemi, una innovazione della marina inglese, bensì un'invenzione romana. Infatti essa risale, come dimostrato dalla relitto di Giannutri di Cala Scirocco, alla metà del II secolo a.C. e che prima di manifestarsi nelle ancore di ferro era già funzionante in quelle di legno.
Lo trovi in: LIBRI > ARCHEOLOGIA SUB E NAVALE
Copyright 1997-2021 - Oltremare Srl C.F./P.IVA: 12567671008
Privacy policy
Sede legale: via Nairobi, 40 00144 Roma - Sede operativa: via del Vantaggio, 19 00186 Roma
Facciamo amicizia?