La triére attica, in un modello votivo dedicata a Polluce, rappresenta la migliore nave da guerra del Mediterraneo in Epoca Classica (V - IV sec. a.C.). Nella battaglia navale di Salamina del 480 a. C. fu la protagonista della vittoria greca sulla preponderante flotta persiana. 170 rematori, distinti in traniti, zeugiti e talamiti, distribuiti in tre ordini di voga, fiondavano la loro nave, munita a prua di un robusto rostro trifido in bronzo, contro le navi avversarie. In una remota, antica città mediterranea fu chiesto a due viaggiatori ateniesi da dove venissero: "Dal Paese delle belle triéri", fu la risposta.
Data pubblicazione
20/03/2025