Contattaci per la ricerca del prodotto
184 pagine ISBN: 97888350100
Anno di pubblicazione: 1987
"Gli uomini tentarono parecchie Venezie prima di riuscire a formare quella che amiamo", e il progresso la sta distruggendo. Lungo un percorso storico-artistico che ci riporta alle origini di Venezia, a una città lagunare calma e felice, città dei veneziani viva e abitata di un tempo, Augusto Pulliero, gionalista del Gazzettino e presidente dell'associazione Estuario nostro, mostra in modo chiaro e spietato, il disastro condotto dall'uomo, dalla mancata tutela di quel patrimonio artistico che rende Venezia unica al mondo. 195 tavole e foto artistiche, storiche, recuperate da archivi privati e pubblici, ci regalano l'atmosfera e la memoria della Venezia di un tempo, e mostrano la preoccupante situazione della Venezia attuale. Un libro che vuol essere uno sguardo nostalgico al passato e alle antiche glorie, ma anche un monito rivolto al presente, a tutti i veneziani, per conservare una bellezza nata dall'acqua, un'eredità tramandata nei secoli. "Alla nostra generazione verrà chiesto dell'abuso del turismo di massa, dell'abuso di questa città tutta intera, per sua natura fragile e cristallina come un banco di corallo, cresciuto nel mistero del mare".
Copyright 1997-2021 - Oltremare Srl C.F./P.IVA: 12567671008
Privacy policy
Sede legale: via Nairobi, 40 00144 Roma - Sede operativa: via del Vantaggio, 19 00186 Roma
Facciamo amicizia?