104 pagine ISBN: 978880615218
Anno di pubblicazione: 1999
Scrive Maria Corti nell'introduzione al primo Cartoline di mare: "Nico Orengo appartiene a quella famiglia di poeti che vorrebbero incontrare le pietre parlanti, l'araba fenice, l'unicorno, perché sanno che in fondo qualcosa di non molto dissimile e di altrettanto fascinoso c'è nella natura. Bisogna avere l'estro di cercarlo, osservarlo, renderselo familiare; è questa familiarità con le dorine e con l'ofiura che diviene la virtú prima della poesia di Orengo e la trasforma in un mobile mondo in miniatura dal penetrante messaggio lirico". In questo volume, Orengo ripropone la sua fortunata raccolta ampliata di sedici testi nuovi, riconfermando il suo dono di poeta-ascoltatore di una natura animata, fantastica, fiabesca. E con i suoi portentosi cataloghi di animali d'acqua e di terra, di erbe e di piante, fa sentire al lettore incanti e profumi mai sperimentati prima. Lo spruzzo che leva la roccia trascina il granchio sott' acqua vicino alla stella marina: è l'inizio di una cruenta mattina.
Lo trovi in: LIBRI > LETTERATURA ITALIANA
Copyright 1997-2021 - Oltremare Srl C.F./P.IVA: 12567671008
Privacy policy
Sede legale: via Nairobi, 40 00144 Roma - Sede operativa: via del Vantaggio, 19 00186 Roma
Facciamo amicizia?