90 minuti Codice Articolo: 800904463055
Anno di pubblicazione: 2006
Tra le due Guerre, le corazzate rappresentarono il nerbo delle grandi marine militari. Il più imponente scontro navale della storia (battaglia dello Jutland, 31 maggio 1916) coinvolse ben 50 corazzate inglesi e tedesche e si concluse senza un vincitore dopo dieci ore di cannoneggiamenti. Nonostante l'avvento delle portaerei, le corazzate svolsero un ruolo fondamentale nelle più grandi battaglie navali della Seconda Guerra Mondiale. Nel dopoguerra le corazzate furono progressivamente poste in disarmo pur venendo impiegate ripetutamente nelle guerre di Corea e del Vietnam, nelle operazioni in Libano e nella Guerra del Golfo. Questo eccezionale filmato ripercorre la storia delle corazzate dalle origini ai giorni nostri. La classe dei torpedo-boat destroyer venne creata sul finire del XIX secolo per contrastare quelle piccole unità nemiche, le torpediniere, che cercavano di colpire e danneggiare le grandi navi da battaglia. Da allora il compito dei cacciatorpediniere fu quello di scortare e proteggere le grandi unità navali. Versatili, veloci e di dimensioni limitate, queste navi riuscirono spesso a fronteggiare con successo la minaccia dei sommergibili, le insidie delle mine e il pericolo degli aerosiluranti. Questo filmato ripercorre la storia dei cacciatorpediniere e delle principali battaglie che li hanno visti protagonisti.
Lo trovi in: VIDEO > MARINA MILITARE NAVI
Copyright 1997-2021 - Oltremare Srl C.F./P.IVA: 12567671008
Privacy policy
Sede legale: via Nairobi, 40 00144 Roma - Sede operativa: via del Vantaggio, 19 00186 Roma
Facciamo amicizia?