Contattaci per la ricerca del prodotto
128 pagine ISBN: 978880441240
Anno di pubblicazione: 1996
Battute dalle onde e dal vento, profondamente erose e continuamente trasformate nella loro struttura, le scogliere di graniti, basalti, arenarie o calcare delle coste europee albergano una flora caratteristica adattata alle difficili condizioni di vita. Vi crescono piante tropicali come la palma nana e specie nordiche come la calluna; lungo le coste del Mediterraneo si sviluppa una ricca vegetazione di arbusti e di alberi sempreverdi, molti dei quali piacevolmente profumati e aromatici. Dal punto di vista zoologico le scogliere sono affollate di specie, ciascuna insediata in una particolare nicchia ecologica: uccelli, rettili, invertebrati, ma sono trattati anche i molluschi che è più facile trovare sugli scogli e a riva. Il volume completa così la descrizione degli ambienti marini costieri iniziata con il libro I litorali sabbiosi Nella parte introduttiva trova spazio una descrizione ecologica delle scogliere e delle diverse associazioni vegetali, nella parte centrale sono descritte in modo sistematico oltre cento specie di piante e altrettante di animali, illustrate da centinaia di foto e disegni. Nelle ultime pagine si affrontano argomenti di interesse pratico: come raccogliere e identificare i fossili che si trovano nelle rocce. Un glossario e l'indice delle specie citate completano il volume.
Lo trovi in: LIBRI > BIOLOGIA GENERALE
Copyright 1997-2022 - Oltremare Srl C.F./P.IVA: 12567671008
Privacy policy
Sede legale e operativa: via del Vantaggio, 19 00186 Roma
Facciamo amicizia?