Contattaci per la ricerca del prodotto
200 pagine ISBN: 978880454397
Anno di pubblicazione: 2005
A partire dalla conquista turca di Costantinopoli, avvenuta nel 1453, l'intera Europa visse nell'incubo di essere fagocitata dall'Islam. Fino a quando nel 1566 salì sul soglio pontificio il domenicano Antonio Michele Ghisleri, con il nome di Pio V. Inquisitore inflessibile, il nuovo papa fu artefice di un vero capolavoro: la Lega Santa che, raccolte sotto il segno della Croce tutte le potenze cristiane dimentiche per la prima e unica volta dei rispettivi egoismi, costituì una grande flotta multinazionale e il 7 ottobre 1571, nelle acque di Lepanto, ebbe la meglio sulle forze navali turche in una spettacolare battaglia, decisiva per il destino dell'Occidente. Arrigo Petacco ci offre un resoconto avvincente di questa pagina fondamentale della storia europea, ricostruendo con la consueta abilità narrativa le varie fasi della lotta secolare che mise a confronto la Croce e la Mezzaluna, i ritratti dei protagonisti, le condizioni di vita sulle galee e le tecniche di combattimento, per concludere con la cronaca dettagliata e coinvolgente di una delle più grandi battaglie navali di tutti i tempi.
Lo trovi in: LIBRI > STORIA MODERNA
Copyright 1997-2021 - Oltremare Srl C.F./P.IVA: 12567671008
Privacy policy
Sede legale: via Nairobi, 40 00144 Roma - Sede operativa: via del Vantaggio, 19 00186 Roma
Facciamo amicizia?