Contattaci per la ricerca del prodotto
200 pagine ISBN: 978889025110
Anno di pubblicazione: 2016
Dai campoli alle galee, dalle acazie alle galeazze, dalle cocche ai vascelli, solo per citare alcune delle imbarcazioni che la Serenissima ha proficuamente utilizzato in oltre mille anni di commerci e di battaglie sul mare, il libro ci guida, attraverso l'avvincente storia di Venezia, a scoprire i progressi dell'arte navale mediterranea dal primo medioevo alla caduta della Repubblica del leone. Finalmente un volume che descrive in modo organico e documentato non solo i vari tipi di navi che si sono avvicendati nel corso dei secoli e che hanno determinato le fortune di questa impareggiabile città ma anche il seducente ambiente della Marineria Veneta e quanto ruotava intorno ad essa: le armi e le bandiere, le vele e le attrezzature di bordo, le misure e i termini nautici allora in uso e così via. Suggestivo racconto, documentato da oltre 70 immagini a colori e 120 in bianco e nero provenienti dagli Archivi e dai Musei cittadini, da 7 carte geografiche e 30 piani di costruzione di navi, viene spiegato in termini semplici e chiari questo mondo affascinante, fornendo nel contempo notizie rare e informazioni di valore a tutti gli appassionati di storia e di modellismo navale antico.
Lo trovi in: LIBRI > PROGETTARE COSTRUIRE STORIA
Taylor Roger C., German Andrew W.
euro 120.00
Copyright 1997-2021 - Oltremare Srl C.F./P.IVA: 12567671008
Privacy policy
Sede legale: via Nairobi, 40 00144 Roma - Sede operativa: via del Vantaggio, 19 00186 Roma
Facciamo amicizia?