Contattaci per la ricerca del prodotto
238 pagine ISBN: 978880454521
Anno di pubblicazione: 2005
Maurizio Bernasconi, autorità assoluta nel campo della canoa italiana e profondo conoscitore del fiume in ogni suo aspetto naturalistico, sportivo, culturale, rievoca in questo libro alcune delle sue discese, dall'Himalaya alle sorgenti del Nilo, fino al nostrano Ticino in piena. Ma non si sofferma sui dettagli tecnici del kayak fluviale sportivo; preferisce unire la propria pluridecennale esperienza sportiva e meditativa alle suggestioni provenienti da una vasta letteratura (dai classici greci ai filosofi orientali a Hermann Hesse) per leggere il fiume come una metafora del percorso che porta alla conoscenza: se lo risaliamo torniamo all'origine, se discendiamo ci porta in vista di un mare nel quale tutti i fenomeni sono destinati a confluire. Queste pagine parlano dunque di canoe, di acque, di esplorazioni nel mondo geografico e nel mondo della storia e del mito; ma soprattutto suggeriscono un viaggio nei luoghi nascosti dentro di noi, dove tutto ciò che avviene è sacro.
Lo trovi in: LIBRI > LETTERATURA ITALIANA
Copyright 1997-2021 - Oltremare Srl C.F./P.IVA: 12567671008
Privacy policy
Sede legale: via Nairobi, 40 00144 Roma - Sede operativa: via del Vantaggio, 19 00186 Roma
Facciamo amicizia?