Contattaci per la ricerca del prodotto
326 pagine ISBN: 978887305457
Anno di pubblicazione: 1994
Da giovane, Comisso s'era imbarcato sui piccoli velieri chioggiotti che commerciavano, talora integrando i miseri profitti con il contrabbando, lungo le coste dalmate. In questa raccolta di prose marine lo scrittore, indossati i panni del «poeta viaggiatore», traccia il profilo della «gente di mare» che in quei vagabondaggi conobbe e amò, e di cui condivise avventure e disavventure. Descrivendo minuziosamente la vita, le speranze, le illusioni, le ambizioni, le angosce di capitani e di equipaggi, Comisso ci ha lasciato una delle testimonianze letterariamente più immediate della sua produzione, il libro in cui ha rivelato le sue più autentiche e rare doti di osservazione e di umanità. L'opera ricevette nel 1929 il Premio Bagutta e fu accolta con entusiasmo dai critici italiani e stranieri, come è testimoniato nella prefazione, ricca di informazioni inedite, che Nico Naldini ha scritto per la presente edizione e dalla quale riportiamo la breve antologia critica che segue.
Lo trovi in: LIBRI > LETTERATURA ITALIANA
Copyright 1997-2021 - Oltremare Srl C.F./P.IVA: 12567671008
Privacy policy
Sede legale: via Nairobi, 40 00144 Roma - Sede operativa: via del Vantaggio, 19 00186 Roma
Facciamo amicizia?