128 pagine ISBN: 9788842503
Anno di pubblicazione: 1986
Fra il 1769 e il 1771 James Cook compi con la nave Endeavour un viaggio eccezionale intorno al mondo, la cui importanza scientifica ci riempie ancor oggi di ammirata meraviglia. Sulle orme di Capitan Cook si è mossa nel 1984 un'altra spedizione, cinematografica, del produttore-regista Gianfranco Bernabei, la quale ha toccato la Polinesia, la Nuova Zelanda e l'Australia orientale, ripercorrendo una parte della rotta seguita dal navigatore inglese sul «Grande Oceano meridionale». Il risultato di tale spedizione è il presente volume documento che - unitamente a un programma televisivo in sei puntate, dallo stesso titolo - intende provare che cosa abbia significato, per le terre toccate, un salto di civiltà che le ha portate - in soli due secoli - dall'età della pietra a quella del computer. II grande oceano di Capitan Cook esalta il lato spettacolare e scientifico di una simile operazione culturale effettuando un confronto tra il mondo primitivo e quello di oggi. Il Pacifico di Cook è oggi l'area politico-geografica sulla quale si affacciano le maggiori potenze mondiali presenti o in divenire, un ribollire di tecnologie avanzate e di paesi in via di rapido sviluppo. Questo volume, riccamente illustrato con le testimonianze fotografiche - bellissime e poetiche - di Marco Pieroni, costituisce un punto di riferimento per coloro che desiderano ampliare ulteriormente le loro conoscenze sull'argomento con riferimenti storici e impressioni di prima mano.
Lo trovi in: LIBRI > CRONACHE DI TUTTI I TEMPI
Copyright 1997-2021 - Oltremare Srl C.F./P.IVA: 12567671008
Privacy policy
Sede legale: via Nairobi, 40 00144 Roma - Sede operativa: via del Vantaggio, 19 00186 Roma
Facciamo amicizia?