Contattaci per la ricerca del prodotto
288 pagine ISBN: 978888137315
Anno di pubblicazione: 2007
Il Mediterraneo oggi si presenta come uno stato di cose che non riesce a diventare progetto. È un mare frontiera che divide l'Europa dall'Africa e dall'Asia?, un'area omogenea o frammentata?, un luogo di scontro o d'incontro? È un orizzonte dove si sviluppa un saper vivere mediterraneo caratterizzato dal «senso di misura» tipico del pensiero meridiano o il teatro di conflitti etnici e religiosi mai sopiti? Il libro di Claudia Cremonesi cerca di rispondere ai molteplici interrogativi che affollano il Mediterraneo contemporaneo partendo da un approccio che guarda al bacino come «entità globale integrata» e come «area complessa». Consapevole che non esiste un'identità mediterranea unica ma infinite possibili identità che di volta in volta vengono a galla e si confrontano, Claudia Cremonesi sviluppa un discorso comparativo sul Mediterraneo attraverso i secoli, affrontando le diverse rappresentazioni che sono state prodotte sotto la prospettiva geografica, storica, antropologica, sociopolitica ed economica.
Lo trovi in: LIBRI > STORIA GENERALE
Copyright 1997-2021 - Oltremare Srl C.F./P.IVA: 12567671008
Privacy policy
Sede legale: via Nairobi, 40 00144 Roma - Sede operativa: via del Vantaggio, 19 00186 Roma
Facciamo amicizia?