364 pagine ISBN: 978889088392
Anno di pubblicazione: 2013
A partire dal XX secolo i traffici marittimi sono diventati l'essenza del commercio mondiale, tanto da rispecchiarne e spesso influenzarne umori e strategie politiche. Il trasporto via mare oggi è un mezzo di scambio internazionale insostituibile, soprattutto perché rappresenta l'alternativa meno costosa. Ma come nasce un trasporto marittimo e come è regolamentato? Qual è l'ambiente dove si svolge e perché vengono privilegiate alcune rotte rispetto ad altre? Quali e quanti sono i soggetti coinvolti durante la navigazione tra un porto e l'altro? Quante tipologie di nave possono essere impiegate e come sono gestite e amministrate? Come vengono assicurate le merci trasportate e quali sono le conseguenze di eventuali incidenti? Attraverso l'analisi dei temi legati al settore marittimo svolta da un panel di studiosi, esperti e docenti di alto livello, in questo volume ci si focalizza sul lavoro delle figure professionali che ruotano intorno all'oggetto nave enti portuali, operatori, registri di classe, autorità, assicuratori, armatori, compagnie di navigazione raccontando sia i processi e le attività che concorrono alla buona riuscita di un trasporto marittimo sia le norme e le misure adottate per una corretta gestione delle navi stesse. Questo percorso inizia addentrandosi nell'ambiente nel quale si sviluppano i traffici marittimi: il mare, i porti e la geografia del mercato, e continua approfondendo la nave con la sezione dedicata al suo regime amministrativo ed economico e quella sugli aspetti tecnici e ispettivi. Nella parte centrale si incontrano le singole professioni legate al mondo dello shipping: l'impresa marittima e lo shipmanager, il raccomandatario marittimo, lo spedizioniere e il mediatore marittimo. I contratti marittimi sono interamente spiegati e approfonditi nella terza sezione insieme alle assicurazioni e al P&I. Nelle due appendici finali, si affrontano i temi più operativi delle attività e dei processi dell'agenzia marittima di linea e del trasporto passeggeri. Il Nuovo manuale dei traffici marittimi rappresenta l'unico testo completo e aggiornato a disposizione di coloro che vogliono prepararsi all'esame da raccomandatario e da mediatore marittimo o che desiderano approfondire i temi legati allo shipping per avere una visione a 360 gradi dell'industria marittima.
Copyright 1997-2021 - Oltremare Srl C.F./P.IVA: 12567671008
Privacy policy
Sede legale: via Nairobi, 40 00144 Roma - Sede operativa: via del Vantaggio, 19 00186 Roma
Facciamo amicizia?