440 pagine ISBN: 978881169298
Anno di pubblicazione: 1992
In Cristoforo Colombo e il suo tempo, Juan Gil aveva brillantemente ricostruito i miti e le leggende che ispirarono gli scopritori del Nuovo Mondo. In questo volume, lo studioso spagnolo affronta la tappa successiva della storia delle grandi esplorazioni marittime: l'epopea dei navigatori che, da Magellano e Grijalva fino a Cook e Bougainville, affrontarono l'immensità dell'Oceano Pacifico - verso le Filippine o la California, i minuscoli atolli equatoriali o l'immenso continente australiano. Gil dimostra che anche questi viaggi trovarono ispirazione in un affascinante e inesauribile repertorio di leggende, fiabe e visioni. Le avventurose flottiglie che nel XVI e XVII secolo sfidarono l'immensità dell'oceano cercavano certamente oro e argento, schiavi e spezie: ma allo stesso tempo speravano di trovare le favolose miniere di re Salomone e la terra delle Amazzoni, la patria dei re Magi e forse le Isole di Utopia che proprio in quell'epoca accendevano le speculazioni dei filosofi. Utilizzando le testimonianze dirette dei protagonisti, Gil ci fa rivivere le incredibili imprese, le mille straordinarie avventure del variegato esercito lanciato alla conquista dell'ignoto: guerrieri e scienziati, missionari e commercianti che univano alla perizia del navigatore e all'intraprendenza dell'uomo d'affari l'entusiasmo, la preveggenza e spesso anche la follia dei grandi visionario.
Lo trovi in: LIBRI > VIAGGI ESPLORAZIONI E SCOPERTE
Copyright 1997-2021 - Oltremare Srl C.F./P.IVA: 12567671008
Privacy policy
Sede legale: via Nairobi, 40 00144 Roma - Sede operativa: via del Vantaggio, 19 00186 Roma
Facciamo amicizia?