704 pagine ISBN: 978886060153
Anno di pubblicazione: 2014
Il reale scenario dell'Iliade e dell'Odissea è identificabile non nel mar Mediterraneo, dove dà adito a innumerevoli incongruenze (un clima sistematicamente freddo e perturbato, eroi biondi intabarrati in pesanti mantelli di lana, il Peloponneso pianeggiante...), ma nell'Europa settentrionale. Basta trasferire la geografia di Omero da Sud a Nord, dal Mediterraneo al Baltico, e ogni tassello del mosaico ritrova il suo giusto posto: le saghe omeriche le portarono in Grecia i grandi navigatori achei migrati dal Nord, perpetuando, di generazione in generazione, il ricordo delle gesta compiute dai loro antenati nella patria perduta. La messa per iscritto di questa antichissima tradizione orale, attorno all'VIII secolo a.C., ha poi portato alla stesura dei due poemi nella forma attuale. Numerose le novità presenti in questa nuova edizione in cui l'autore aggiunge al quadro già consolidato, i risultati di nuove indagini ed approfondimenti, non solo suoi ma anche di altri studiosi che hanno preso in esame la materia e che hanno già affascinato il pubblico americano. Importante il contributo del prof. Tripodi, cui si deve il resoconto di un sopralluogo nella Troia finnica, la Troia omerica; la mappa del geografo medievale Adamo di Brema in cui i Ciclopi sono collocati lungo la costa della Norvegia settentrionale e tante curiosità ancora. Ulteriori conferme alla teoria che costituisce un punto di partenza per un mondo, quello dell'età del bronzo nordica pressoché inesplorato
Lo trovi in: LIBRI > ARCHEOLOGIA SUB E NAVALE
Copyright 1997-2021 - Oltremare Srl C.F./P.IVA: 12567671008
Privacy policy
Sede legale: via Nairobi, 40 00144 Roma - Sede operativa: via del Vantaggio, 19 00186 Roma
Facciamo amicizia?