Posidonia oceanica

bilingual italian-english

Posidonia oceanica

bilingual italian-english

AA.VV.

Un contributo per la salvaguardia del principale ecosistema marino del Mediterraneo - A contribution to the preservation of a major mediterranean marine echosystem

... continua a leggere


  • Disponibile in 48 ore
  • Possibilità di reso entro 10 giorni lavorativi
  • Transazione sicura con carta di credito, Paypal o bonifico bancario
  • Spedizione tracciata con SDA

€ 30,00

Il Mare Mediterraneo costituisce un sistema unitario integrato col Mar Nero che riceve le acque gravemente inquinate dei fiumi dell'Europa centrale e orientale. Le acque del Mar Nero defluiscono nel Mediterraneo ove i contaminati si concentrano, assieme a quelli che vi arrivano direttamente dagli altri Paesi europei, dall'Africa settentrionale e dal Medio Oriente. Questa situazione assieme a numerose altre cause di degrado di questo mare influisce negativamente sull'equilibrio, integrità e sopravvivenza degli ecosistemi del Mediterraneo. La Posidonia oceanica, forma vere «praterie» sommerse lungo le coste del Continente e delle isole ed è sede insostituibile di riproduzione e sviluppo di numerose specie di pesci ed altri animali marini: la sua riduzione o scomparsa comporta gravi danni per l'equilibrio e la ricchezza biologica del mare e per gli interessi umani. La Marina Militare italiana ha promosso e condotto con ampie collaborazioni scientifiche e tecniche le ricerche sulla Posidonia oceanica e ciò costituisce un contributo per al conoscenza e la salvaguardia delle risorse naturali nell'ambito dell'Anno Europeo della Conservazione della Natura promosso dal Consiglio d'Europa nei 42 Stati del Continente. Questo volume, che raccoglie i risultati di tali ricerche ed è da considerarsi un valido contributo che l'Italia offre all'Anno Europeo della Conservazione della Natura viene presentato presso l'Università di Pisa in occasione di un incontro sul tema della collaborazione fra la Marina Militare e le Università italiane nel campo della ricerca ambientale. - The Mediterranean Sea constitutes an integrated system with the Black Sea, that receives the severe polluted waters of the Central and Eastern Eu rope rivers. The Black Sea waters flow into the Mediterranean Sea, where contaminants concentrate together, including the ones from the european Countries, from the North Africa and the Middle East. This situation affects, with some other causes of the environment deterioration, the balance, the integrity and the survival of the Mediterranean ecosystems. The Posidonia oceanica builds up underwater «prairies» along the coasts of the Continent and the Islands, and ti is an unreplaceable site of reproduction and development for several fish species and marine animals: its regression produces a serious damage to the balance and biological wealth of the sea and to human benefits. The italian Navy promoted and carried out, with an intense and productive technical and scientific co-operation, a deep research about Posidonia oceanica distribution, so contributing to the knowledge and preservation of natural resources within the European Nature Conservation Year promoted by the Council of Europe ni the 42 States of the Continent. This publication, wich collects the results of those researches and must be considered as a valid contribution to the European Nature Conservation Year, is presented at Pisa University on the occasion of a meeting on the cooperation between Italian Navy and Universities in the field of enviromental research.

Autore
Ean / Isbn
9788873953
Pagine
272
Data pubblicazione
01/12/1995