Preparazione all'esame per l'abilitazione di Primo Ufficiale di Macchina

Preparazione all'esame per l'abilitazione di Primo Ufficiale di Macchina

Bongiardina Vincenzo


  • Disponibile in 7 giorni
  • Possibilità di reso entro 10 giorni lavorativi
  • Transazione sicura con carta di credito, Paypal o bonifico bancario
  • Spedizione tracciata con SDA

€ 130,00
A novembre 2016 è stato abrogato il Decreto Ministeriale del 17/12/2007 concernente i Programmi per il conseguimento delle abilitazioni per i settori di macchina e di coperta. Questo testo è conforme al nuovo programma Ministeriale per Primo uff/le di Macchina previsto dalla IMO "Articolo 12 Regole III/2 e III/3 a livello Direttivo del Cod. STCW 78" e serve per conseguire la Patente fino ed oltre 3000 Kw. Per il semplice motivo che in Italia esiste una carenza formativa dell'inglese tecnico ho cercato di includerlo con 40 lezioni lette anche su un CD-Rom e tradotte in italiano; per completezza, ho inserito anche una lista dei termini tecnici più usati a bordo. Gli ufficiali italiani rischiano di pagare in termini di competitività tali lacune linguistiche, se messi a confronto con i colleghi europei. L'importanza di padroneggiare un buon inglese tecnico a bordo è stata confermata dalla prova che molti degli incidenti marittimi attribuibili a errore umano, sono stati scatenati da scarsa comprensione delle trasmissioni radio o da deficit nella comunicazione tra il personale di bordo. Il CD-R abbinato al testo sarà un valido aiuto per coloro i quali devono affinare la pronuncia e l'orecchio ai molti vocaboli tecnici che si incontrano nelle 40 lezioni. Nel testo si fa riferimento alla manutenzione programmata dei macchinari secondo il concetto del codice ISM. Questa è la prima edizione aggiornata col nuovo programma del novembre 2016, quindi nuovissima ed attuale. Include, inoltre, un'importante sezione per le operazioni pratiche da eseguire sui macchinari per tenerli costantemente sotto controllo. Per esempio: anticipo e posticipo dell'iniezione, allineamento dell'albero a manovelle, calcolo di consumi specifici e giornalieri, miglia, giri, tempo trascorso durante la navigazione, velocità giornaliera e totale, come si compila "Arrival Report" con relativi consumi giornalieri e totali di bunker, diesel oil e olio lubrificante ecc. Questo è un testo utile da consultare a bordo anche dopo aver superato gli esami.
Ean / Isbn
978889471540
Pagine
584
Data pubblicazione
12/07/2022