Contattaci per la ricerca del prodotto
192 pagine ISBN: 978882530121
Anno di pubblicazione: 2006
Da tempo usato per scopi militari, il rebreather, o autorespiratore a circuito chiuso, viene oggi riproposto sul mercato anche per usi sportivi, sotto la spinta di case produttrici specializzate. Il rebreather è una macchina affascinante che però non tollera e non perdona superficialità e approssimazione. Per il suo utilizzo sicuro sono indispensabili conoscenze senza dubbio superiori rispetto a quelle richieste ai subacquei sportivi. Perché superiori sono anche le prestazioni e i vantaggi che questo sistema offre. L'autore traccia una mappa accurata dei tipi, le conoscenze, i pregi e i difetti, e le competenze indispensabili per il suo utilizzo sicuro. La storia. I gas, le leggi fisiche, la chimica. La fisiologia della respirazione. ARO: l'autorespiratore a ossigeno. Gli autorespiratori a circuito semichiuso a "massa costante". L'autorespiratore a volume costante. Il volume costante passivo e il volume costante attivo. SCCR: compensati a PPO2 quasi costante. L'analizzatore di ossigeno. Gli autorespiratori a circuito chiuso a controllo manuale e elettronico. Le caratteristiche costruttive. Il confronto tra i diversi tipi di rebreather. Una guida indispensabile che fa luce su questo sistema di respirazione semplice e complesso al tempo stesso, indispensabile per le sue potenzialità in immersioni estreme e ad elevate profondità.
Lo trovi in: LIBRI > ATTIVITA' SUB PROFESSIONALE
Copyright 1997-2022 - Oltremare Srl C.F./P.IVA: 12567671008
Privacy policy
Sede legale e operativa: via del Vantaggio, 19 00186 Roma
Facciamo amicizia?