Contattaci per la ricerca del prodotto
112 pagine ISBN: 978884441044
Anno di pubblicazione: 1996
Orlando, raccontando la sua giovinezza a Palermo, i suoi anni di formazione, ci dà un ritratto vivo e penetrante del principe-scrittore. Ci racconta i suoi gusti, le sue abitudini, le sue idiosincrasie, le sue opinioni sull'Italia, sulla Sicilia nonché sui massimi autori della letteratura mondiale. E' proprio per insegnare a Orlando la lingua e la letteratura inglese che Tomasi scriverà diligentemente in quegli anni una grammatica e una storia della letteratura da Chaucer a Shakespeare fino a Eliot e Graham Greene. Il libro di Orlando è un libro sulla giovinezza e sulla vecchiaia, sul leggere e sul conversare, sulla solitudine dello scrittore e sulla volontà di trasmettere la sua esperienza di lettore e di uomo.
Lo trovi in: LIBRI > LETTERATURA ITALIANA
Copyright 1997-2021 - Oltremare Srl C.F./P.IVA: 12567671008
Privacy policy
Sede legale: via Nairobi, 40 00144 Roma - Sede operativa: via del Vantaggio, 19 00186 Roma
Facciamo amicizia?