This hefty photographic portrait of Rome brings together hundreds of photographs from the 1840s through to today to explore the extraordinary history, beauty, and art of this incomparable cultural capital. From sepia and black and white to color, these outstanding images dating from the 1840s to the present day allow us — through the eyes of such photographers as Giacomo Caneva, Pompeo Molins, Giuseppe Primoli, Alfred Eisenstaedt, Carlo Bavagnoli, Henri Cartier-Bresson, Pasquale De Antonis, Peter Lindbergh, Slim Aarons, and William Klein — to discover Rome in its many compelling guises: as the center of the Roman Empire, as one of the cradles of the Renaissance, as a favorite destination for travelers and a rich patchwork of varied neighborhoods, as the seat of the Roman Catholic Church, a stage for politics, and as the perfect backdrop for film and fashion shoots. Reaching back into illustrious archives, some of the book’s early images offer us a privileged Grand Tour glimpse of some of Rome’s most treasured landmarks, revealing the Colosseum, Roman Forum, and Spanish Steps almost void of crowds. Later pictures survey the city’s contrasts—from the luxurious homes and leisure activities of the privileged to street stalls and laundry lines in the working class districts of Trastevere and Testaccio. Some documentary-style shots show us the dark power of Mussolini, the city bedecked with his own iconography and imagery of strength, athleticism, and the fatherland. As color photography comes in, the city transitions from a neo-realismo aesthetic to postwar recovery and hedonism: all the glamorous gowns, exotic celebrities, and Via Veneto café culture immortalized by Fellini. Many famous faces are here, including Louis Armstrong, Elizabeth Taylor, Audrey Hepburn, Marcello Mastroianni, Sophia Loren, Pier Paolo Pasolini, Anna Magnani, and Valentino. - Attraverso centinaia di immagini scattate dal 1840 a oggi, questo imponente ritratto fotografico di Roma racconta la straordinaria storia, la bellezza e l’eccellenza artistica di una capitale culturale senza paragoni. Tra scatti seppia, a colori o in bianco e nero, e attraverso lo sguardo di fotografi come Giacomo Caneva, Pompeo Molins, Giuseppe Primoli, Alfred Eisenstaedt, Carlo Bavagnoli, Henri Cartier-Bresson, Pasquale De Antonis, Peter Lindbergh, Slim Aarons e William Klein, queste meravigliose immagini permetteranno al lettore di scoprire Roma in tutte le sue vesti più affascinanti: cuore dell’Impero Romano, culla del Rinascimento, meta prediletta dai viaggiatori di ogni tempo e ricco mosaico di sobborghi, nonché sede della Chiesa Cattolica, palcoscenico dell’attività politica e scenario perfetto per film e servizi fotografici. Attingendo da prestigiosi archivi, il volume presenta immagini d’epoca in grado di offrire una panoramica esclusiva su alcuni dei più preziosi tesori di Roma, mostrando il Colosseo, i Fori Romani e la Scalinata di Piazza di Spagna in un’atmosfera insolitamente tranquilla. Fotografie più recenti esplorano i contrasti insiti nella città: da una parte abitazioni di lusso e divertimenti dell’alta società, dall’altra bancarelle e fili di biancheria stesa ad asciugare per le vie dei quartieri popolari di Trastevere e Testaccio. Altri scatti documentano invece l’oscuro potere di Mussolini, mostrando una città ammantata di un’iconografia autocelebrativa che inneggiava alla forza, alla prestanza fisica e alla patria. Con l’avvento della fotografia a colori, l’estetica neorealista cede il passo al miracolo economico e all’edonismo del dopoguerra: è il trionfo di una cultura fatta di abiti eleganti, celebrità esotiche e caffè sorseggiati in via Veneto, che Fellini ha magistralmente immortalato nei suoi film. In queste pagine ritroverete inoltre alcuni volti noti: Louis Armstrong, Elizabeth Taylor, Audrey Hepburn, Marcello Mastroianni, Sophia Loren, Pier Paolo Pasolini, Anna Magnani, Valentino. Edizione: Multilingue Francese, Inglese, Tedesco