212 pagine ISBN: 978882021536
Anno di pubblicazione: 2003
L'autore, neuropsichiatra e psicoanalista, ha pubblicato numerose raccolte di saggi psicoanalitici e filosofici. La presente raccolta comprende oltre quattrocento brevi componimenti poetici, scritti nell'arco di un cinquantennio: sono liriche spesso ritmate da assonanze e allitterazioni, nelle quali prevalgono l'arguzia, il motto salace e ironico, il gioco di parole e l'invenzione linguistica. Ispirate da riunioni conviviali tra amici e dall'intensità di momenti di intima meditazione, sono accomunate da uno stile linguistico sintetico e incisivo. Nell'introduzione, Emidio De Albertiis precisa che Tutto il Corpus marpurghiano è costellato di calembour dalla molteplice valenza segnica: il titolo stesso della raccolta, Un uomo a mare, esprime bene questa polivalenza, dove il lemma a mare' allude alla condizione simbolica del naufrago (non necessariamente fonte di dolore), al desiderio di ricevere amore (un uomo a-mare). La raccolta è inoltre corredata da una serie di Profili di Enzo Morpurgo e da approfondite note biografiche e bibliografiche sull'autore.
Lo trovi in: LIBRI > LETTERATURA ITALIANA
Copyright 1997-2021 - Oltremare Srl C.F./P.IVA: 12567671008
Privacy policy
Sede legale: via Nairobi, 40 00144 Roma - Sede operativa: via del Vantaggio, 19 00186 Roma
Facciamo amicizia?