Viaggiatore italiano in Giappone nel 1873

il giornale particolare di Giacomo Bove

Viaggiatore italiano in Giappone nel 1873

il giornale particolare di Giacomo Bove

Puddinu Paolo


  • Non disponibile, richiedi informazioni sulla disponibilità
  • Possibilità di reso entro 10 giorni lavorativi
  • Transazione sicura con carta di credito, Paypal o bonifico bancario
  • Spedizione tracciata con SDA

Articolo non disponibile, richiedi informazioni sulla disponibilità.

Un manoscritto, trovato a Londra alla fine del 1994, ha permesso di ricostruire la storia estremamente interessante di un lungo viaggio compiuto da due navi della Marina Militare Italiana in Estremo Oriente alla fine del secolo scorso. Successive ricerche hanno condotto alla scoperta di altri documenti che integrano il primo e spiegano perché l'Italia non riuscì a impossessarsi di posti chiave in Asia, che avrebbero consentito di gettare le basi di un suo determinante insediamento economico e politico. L'autore della ricerca è italiano. Laureato all'Istituto Universitario Orientale di Napoli è specializzato in lingua e cultura giapponese. I suoi lunghi soggiorni in Giappone gli hanno permesso di cogliere immediatamente il valore di questo manoscritto e di metterne in evidenza l'importanza attraverso un'analisi approfondita dei vari temi trattati. L'introduzione al manoscritto ne evidenzia l'importanza e l'originalità. Una lunga serie di note esplicative completano il lavoro che già prima della sua stampa ha suscitato vasta eco negli ambienti culturali giapponesi. Il libro sarà quanto prima edito a Tokyo.
Autore
Ean / Isbn
978880000259
Pagine
320
Data pubblicazione
01/10/1998