Catena

Catena

Lussu Emilio


  • Non disponibile, richiedi informazioni sulla disponibilità
  • Possibilità di reso entro 10 giorni lavorativi
  • Transazione sicura con carta di credito, Paypal o bonifico bancario
  • Spedizione tracciata con SDA

Articolo non disponibile, richiedi informazioni sulla disponibilità.

Apprezzata da Benedetto Croce, che la lesse nella minuscola edizione approntata per la diffusione clandestina, La catena venne indicata da Luigi Russo come l'opera chiave per lo studio sulla “letteratura degli antifascisti all'estero e all’interno", mentre in anni a noi più vicini Mario Isnenghi l'ha definita una rara sintesi tra azione e pensiero, estranea “ai pietismi autoconsolari e al vittimismo insipiente dei legalitari di complemento”. La catena forma, assieme a Un anno sull'altopiano e a Marcia su Roma e dintorni, il trittico con cui Emilio Lussu rivisita la tragedia della storia italiana, dalla Grande guerra all'imporsi della dittatura fascista. Il testo è la cronistoria della vicenda che nell'autunno del '26 porta Lussu, deputato cagliaritano e medaglia al valor militare, prima in galera e poi al confino per essersi opposto, armi in pugno, agli squadristi che tentavano di invadergli la casa.
Autore
Ean / Isbn
978888089212
Pagine
216
Data pubblicazione
18/02/1997