Corsari del Kaiser

le avventure delle navi corsare tedesche durante la grande guerra

Corsari del Kaiser

le avventure delle navi corsare tedesche durante la grande guerra

Peruffo Alberto


  • Disponibile in 7 giorni
  • Possibilità di reso entro 10 giorni lavorativi
  • Transazione sicura con carta di credito, Paypal o bonifico bancario
  • Spedizione tracciata con SDA

€ 20,00
Un tempo, per definizione, le navi corsare erano vascelli armati per la guerra di corsa i cui uomini, capitano e marinai, a differenza dei pirati, compivano atti ostili contro altre navi o porti solo con il consenso di un governo legittimo che autorizzava l’equipaggio di una nave, tramite una vera e propria patente di corsa o lettera di corsa, ad attaccare una nazione avversaria. Di solito i corsari erano privati cittadini, il cui unico obbligo nei confronti della propria nazione era il versamento nelle casse dello Stato di una parte del bottino che riuscivano a impadronirsi. In caso di cattura, a differenza del pirata che veniva spedito sul patibolo, il corsaro diveniva prigioniero di guerra e trattato come tale. Con il trattato di Parigi del 1856, sottoscritto dalle grandi marinerie dell’epoca, la guerra di corsa venne messa al bando, si impediva al privato cittadino atti di guerra. Da allora i corsari sarebbero stati militari che consegnavano al proprio Stato il bottino e le navi nemiche catturate in cambio di premi monetari basati sulla quantità e il tipo di bottino ottenuto. Pure alle navi da guerra tedesche, che solcando i mari durante la prima e la seconda guerra mondiale e che compivano azioni isolate contro il naviglio mercantile, venne affibbiato l’epiteto di vascelli corsari, anche se i loro equipaggi erano costituiti da personale della marina militare germanica. Per i Tedeschi, all’inizio della Grande Guerra, la situazione delle loro navi, suddivise lungo i possedimenti delle loro colonie, sparse ai quattro angoli del mondo, impose loro il ricorso alla guerra corsara. Circondati da nemici, su oceani ostili, essi dovettero attaccare imbarcazioni e porti nemici, non soltanto per interrompere il traffico navale, ma anche per approvvigionarsi del necessario per continuare la navigazione e quindi garantirsi la sopravvivenza. In particolare la necessità di approvvigionarsi di carbone influenzò molto le decisioni dei comandanti in mare. In un’epoca dove la ricognizione aerea era ai suoi primi passi e il radar al di là da venire, scovare una nave corsara, nell’immensità degli oceani, era come trovare un ago nel pagliaio. Solo un avvistamento fortuito o la decrittazione di segnali radio poteva compromettere il celarsi delle navi agli occhi dell’avversario. Fu questo uno dei motivi fondamentali per il successo delle navi corsare del Kaiser all’inizio della prima guerra mondiale.
Ean / Isbn
978888908925
Pagine
144
Data pubblicazione
01/04/2009