Concepito in piena Guerra Fredda, l'incrociatore Vittorio Veneto fu la massima espressione della cantieristica italiana del dopoguerra in termini di grande nave lanciamissili e portaelicotteri, con compiti di comando e controllo, difesa antiaerea e antisommergibile. In servizio dal 1969 al 2003, poteva imbarcare fino a nove elicotteri medi, prevalentemente in funzione antisommergibile. Negli anni Ottanta, le sue capacità furono potenziate anche nel campo del contrasto antinave. Con oltre 120 tra fotografie in bianco e nero e a colori e disegni tecnici
Data pubblicazione
20/05/2025