Junio Valerio Borghese

duario autografo 8 settembre 1943 - aprile 1945

Junio Valerio Borghese

duario autografo 8 settembre 1943 - aprile 1945

Borghese Junio Valerio


  • Disponibile in 48 ore
  • Possibilità di reso entro 10 giorni lavorativi
  • Transazione sicura con carta di credito, Paypal o bonifico bancario
  • Spedizione tracciata con SDA

€ 35,00
Nelle pagine che seguono è brevemente riassunta l'attività svolta dalla Xª Flottiglia MAS nei 20 mesi intercorsi fra 1'8 settembre 1943 ed il 1 maggio 1945. La Xª Flottiglia MAS, che, nel quadro delle attività offensive della Marina Italiana, durante 3 anni di guerra, è stata la pattuglia di punta; e con i suoi valorosi ragazzi dei mezzi di assalto ha riportato sul marinaio italiano l'attenzione e l'ammirazione di tutto il mondo, ha al suo attivo l'affondamento di 2 navi da battaglia inglesi, la Queen Elizabeth e la Valiant (Alessandria-17 dicembre 1941) due incrociatori inglesi (York a Luda-altro ad Algeri) e di oltre 150 mila tonnellata di naviglio mercantile nemico, affondate in tutti i mari, da Sebastopoli ad Algeri, da Suda a Gibilterra. Questa unità della Marina, abbandonata, come molte altre, alla sua sorte l'8 settembre, quando ogni decisione per esplicito parere dei capi responsabili era rimessa alla coscienza dei singoli comandanti, non ha voluto accettare una resa a discrezione, che non concedeva l'onore delle armi, ma anzi, esplicitamente, la loro consegna al nemico, resa che oggi il popolo italiano conosce nella crudezza del suo testo originale e ha ritenuto suo onorevole dovere continuare la lotta contro il nemico che contrariamente ad ogni armistizio continuava l'invasione della nostra terra. A questo scopo, nei duri giorni seguenti l'8 settembre, la Xª ha dovuto da prima lottare contro le forme germaniche occupanti, per preservare il suo stato di completa indipendenza, quale unità appartenente alla Marina da guerra italiana = statuto riconosciuto poi dalle autorità germaniche negli accordi 14 settembre 1943; mantenere con onore e decoro la bandiera da guerra italiana, che dal picco dell'albero eretto nel piazzale della Flottiglia, in La Spezia, e sventolante a poppa delle sue unità d'assalto, non è mai stata ammainata; in seguito difendersi contro reiterati attacchi da parte di autorità politiche, che ne vollero e ordinarono lo scioglimento, culminati con l'arresto del Comandante Borghese, d'ordine Mussolini, il 12 gennaio 1944. La Xª non si trincera dietro ai fangosi ripari di doppio gioco ma racconta quello che ha fatto e perché lo ha fatto con quella tranquillità di coscienza che deriva dal dovere compiuto per la più nobile delle cause: servire l'Italia invasa al di fuori di ogni possibilità contro a tutti gli invasori.
Ean / Isbn
978880000790
Pagine
244
Data pubblicazione
10/03/2025