Opera che rifugge ogni classificazione, Il mare di Michelet si approccia all'oggetto della sua trattazione in molteplici modi dall'oceanografia fisica all'evoluzionismo marino e alla balneoterapia, passando per balene, sirene e pirati del mare (i polpi) e offrendo continuamente punti di vista diversi e inaspettati. In questo modo, ci restituisce il mare come elemento familiare, intimo, e allo stesso tempo radicalmente estraneo, la forza vitale del Tutto e quasi una persona. Tramite diversi livelli di lirismo, questa straordinaria opera riesce a integrare una reale e accurata documentazione scientifica in una grande e suggestiva metafora su un elemento che da sempre affascina l'umanità.
Data pubblicazione
15/07/2019