126 pagine ISBN: 978888304791
Anno di pubblicazione: 2004
Amedeo di Savoia Aosta racconta della sua esperienza più che decennale come collezionista di piante grasse ma anche delle amicizie strette sull'isola di Pantelleria. La passione per le succulente risale a dodici anni fa, alla scoperta dell'isoletta (83 chilometri quadri, un clima particolarmente adatto alle xerofite) dove insieme alla moglie Silvia Paternò ha acquistato un tipico dammuso in una valle ventosa ed assolata, creando un giardino suggestivo e libero da schemi, in cui alla macchia mediterranea si mescolano essenze esotiche ed alberi rari. Successi e insuccessi incontrati da Amedeo d'Aosta nella coltivazione di piante provenienti da ogni angolo del mondo si alternano in questo volume a ricordi di famiglia, annotazioni botaniche, semplici osservazioni scaturite dalla pratica e belle foto (a cura di Vanni Belli) di un'isola da sogno. La collezione del duca è formata da diverse centinaia di specie, basti pensare che del solo genere Aloe ne sono presenti quasi 100. Oltre a utili consigli per questo tipo di coltivazioni la seconda parte del libro, curata da Maria Novella Batini, ci fornisce anche le schede di 35 esemplari notevoli della collezione: nome, famiglia, luogo d'origine, particolarità e fotografia.
Lo trovi in: LIBRI > BIOLOGIA ALGHE E PIANTE
Rodriguez Prieto Conxi, Ballesteros Enric, Boisset Fernando, Alfonso Carrillo J.
euro 49.00
Bonelli Giorgio, De Bellis Augusto, Nanni Gianfranco
euro 16.00
Copyright 1997-2021 - Oltremare Srl C.F./P.IVA: 12567671008
Privacy policy
Sede legale: via Nairobi, 40 00144 Roma - Sede operativa: via del Vantaggio, 19 00186 Roma
Facciamo amicizia?