Contattaci per la ricerca del prodotto
200 pagine ISBN: 978888881036
Anno di pubblicazione: 2005
Questo libro rappresenta il tentativo di fornire una testimonianza sulle vicende umane di tutti quegli uomini che con umiltà, con fatica e grandi sacrifici, dietro le quinte della grande Storia..., contribuirono alla nascita unitaria del nostro Paese. Essi hanno rappresentato la spinta veramente operativa del nostro Risorgimento. Quella dei Giacopello era una delle più importanti famiglie armatoriali di Lerici. Ed è proprio grazie a questa attività che Ambrogio Giacopello cominciò, insieme al padre e ai fratelli, la sua vita politica e cospiratrice entrando in contatto con esponenti della Carboneria toscana. Fervente repubblicano, amico di Mazzini, sicuramente faceva parte della Massoneria. Durante i frequenti viaggi da Livorno a Marsiglia, la sua nave trasportava spesso armi e documenti sovversivi che successivamente venivano distribuiti in Toscana, in Lunigiana e in Liguria. Ambrogio venne arrestato a Lerici nel 1833 per avere trasportato e sbarcato 200 fucili sulle coste liguri. Dopo una rocambolesca fuga approdò a Marsiglia iniziando la sua esistenza di esule, ma continuando la sua azione cospiratrice. Morirà a Marsiglia il 6 dicembre 1876, a 82 anni dei quali 43 vissuti a Marsiglia. Di rado tornò nella sua Lerici a causa delle incessanti angherie della polizia. Non volle mai sottoscrivere un atto ufficiale di pentimento come richiestogli con insistenza; lo reputava come una intollerabile abiura alla sua incrollabile fede di patriota e di repubblicano. Il volume si configura come una puntigliosa ricostruzione storica di uno dei periodi più interessanti del nostro Risorgimento. Ampia e preziosa la bibliografia citata dall'Autore.
Lo trovi in: LIBRI > STORIA CONTEMPORANEA
Copyright 1997-2021 - Oltremare Srl C.F./P.IVA: 12567671008
Privacy policy
Sede legale: via Nairobi, 40 00144 Roma - Sede operativa: via del Vantaggio, 19 00186 Roma
Facciamo amicizia?