208 pagine ISBN: 978884253168
Anno di pubblicazione: 1996
«Abbandonai la poppa per raggiungere il mio posto di combattimento. La corazzata Roma in coda alle corazzate Vittorio Veneto e Italia stava ultimando la sua accostata verso nord. Ero tormentato solo da un pensiero: erano i tedeschi ad attaccarci, i camerati che per tre lunghi anni avevano combattuto al nostro fianco contro gli inglesi!». Il 9 settembre 1943 la corrazzata Roma, nave ammiraglia della Marina Militare Italiana, venne affondata da aerei tedeschi mentre navigava nelle acque della Sardegna, Morirono 2 ammiragli, 86 ufficiali e 1.264 uomini d'equipaggio. L'autore di queste pagine, ufficiale della Roma, svela inquietanti retroscena politico-militari di quel tragico episodio. L'affondamento della Roma non fu solo un deliberato atto di vendetta dei tedeschi per il «tradimento italiano», ma la conseguenza di un piano per salvare la monarchia sabauda elaborato dallo Stato Maggiore della Marina e rimasto segreto per anni. Il re, Vittorio Emanuele III, avrebbe costituito un nuovo regno, autonomo rispetto alle truppe tedesche e angloamericane. L'anticipazione dell'armistizio all'8 settembre fece precipitare gli avvenimenti e il progetto fallì trascinando nel disastro anche gli uomini della Roma.
Lo trovi in: LIBRI > MARINA MILITARE STORIA
Copyright 1997-2021 - Oltremare Srl C.F./P.IVA: 12567671008
Privacy policy
Sede legale: via Nairobi, 40 00144 Roma - Sede operativa: via del Vantaggio, 19 00186 Roma
Facciamo amicizia?