Contattaci per la ricerca del prodotto
41 pagine ISBN: 97888837792
Anno di pubblicazione: 1988
In questo studio vengono riportati i risultati delle erborizzazioni effettuate sull'isola Asinara la cui flora spontanea risulta costituita da 616 entità specifiche e sottospecifiche ripartite in 336 generi e 91 famiglie. Alle notizie di carattere geomorfologico, climatico e storico segue l'elenco floristico e l'analisi dello spettro biologico il quale conferma l'analogia con altre piccole isole sarde ove l'aridità e la ventosità sono responsabili dell'alta percentuale di terofite e di camefite. Oltre al consistente componente endemico viene evidenziata la presenza di due specie avventizie nuove per la flora sarda, Amaranthus muricatus e Gaura sinuata, le quali rappresentano anche la seconda segnalazione in Italia. Viene inoltre auspicato che l'Asinara, per la presenza di specie a distribuzione limitata e in pericolo di estinzione, possa mantenere l'attuale destinazione e che la casa di lavoro all'aperto possa contribuire in modo sostanziale e determinate alla ricostituzione e al mantenimento del paesaggio vegetale.
Lo trovi in: LIBRI > BIOLOGIA ALGHE E PIANTE
Rodriguez Prieto Conxi, Ballesteros Enric, Boisset Fernando, Alfonso Carrillo J.
euro 49.00
Bonelli Giorgio, De Bellis Augusto, Nanni Gianfranco
euro 16.00
Copyright 1997-2021 - Oltremare Srl C.F./P.IVA: 12567671008
Privacy policy
Sede legale: via Nairobi, 40 00144 Roma - Sede operativa: via del Vantaggio, 19 00186 Roma
Facciamo amicizia?